BRESSON: CINEMA, INIZIATIVE, PROPOSTE E LA MAGIA DELL'INCONTRO CON IL PUBBLICO

Tantissime incredibili agevolazioni con la TAB, la Tessera Amico del Bresson .

INFO TESSERE, GIORNI ED ORARI DELLA RASSEGNA

Ingresso 5,00 Euro con Tessera Amico del Bresson (TAB)

Ingresso 4,00 Euro con TAB e Carnet

Ingresso 6,00 Euro senza Tessera Amico del Bressont

Tessera Amico del Bresson (TAB) è sempre disponibile al costo di 5,00 Euro


Orari: Mercoledì ore 21.15 - Giovedì ore 15.00 e 21.15 - Venerdì ore 21.15

test
Name
CINEMA REVOLUTION: INGRESSO 3,50 EURO
03 set/ 04 set/ 05 set/

Tutto in un'estate!

Il promettente esordio di Louise Courvoisier è un luminoso racconto di formazione nel cuore della Francia rurale, così vivace che sembra esplodere dalle vignette di un fumetto.

Nelle zone rurali a ovest della Francia, il diciottenne Totone si affaccia all'età adulta senza tante prospettive né opportunità, preferendo la baldoria scapestrata in compagnia degli amici Jean-Yves e Francis. Le cose cambiano con l'improvvisa morte del padre, piccolo produttore di formaggio, che lascia il ragazzo unico responsabile della sorellina Claire e bisognoso di costruirsi un futuro. Pur non avendo mai a..

Scopri di più
CINEMA REVOLUTION: INGRESSO 3,50 EURO
10 set/ 11 set/ 12 set/

Sotto le foglie

Un mélo ricco di colpi di scena che conferma l’amore di François Ozon per le strutture narrative forti e incentrate sul piacere del racconto. Con un cast eccellente.

Michelle ha tre passioni: suo nipote Lucas, la sua migliore amica Marie-Claude e i funghi che raccoglie nei boschi di un piccolo villaggio della Borgogna. La sua unica afflizione è Valérie, figlia ingrata che le rinfaccia il passato - Michelle è un'ex prostituta - e troppo amore per suo figlio. Un incidente a tavola e una quiche di funghi tossici dopo, un equilibrio già fragile si rompe. Valérie accusa Michelle di averla de..

Scopri di più
CINEMA REVOLUTION: INGRESSO 3,50 EURO
17 set/ 18 set/ 19 set/

Tre amiche

Tre attrici da applausi per una commedia dei sentimenti tenera e goffa, elegante e calda, ironica e commovente, quieta e travolgente. E l’abituale sensibilità di Mouret.

Joan non è più innamorata di Victor e si sente disonesta con lui. Alice, la sua migliore amica, la rassicura: lei stessa non prova alcuna passione per Eric eppure il loro rapporto va a meraviglia! Lei non sa che lui ha una relazione con Rebecca, la loro comune amica... Quando Joan decide finalmente di lasciare Victor e lui scompare, le vite dei tre amici e le loro storie vengono sconvolte.

Scopri di più
CINEMA IN FESTA: INGRESSO 3,50 EURO
24 set/ 25 set/ 26 set/

Hey Joe

Una favola gentile sull’importanza di rimanere umani anche quando tutto rema contro. Un James Franco dolente e sperduto traghetta il film dal melò familiare ai toni oscuri del noir.

Napoli, 1944. Dean Berry, giovane marinaio americano, si innamora di Lucia, una ragazza dei Quartieri Spagnoli. Quando riparte per gli Stati Uniti lei è incinta: lui promette di tornare, ma non lo farà. New Jersey, 1971. Dean è un veterano di tre guerre - alla Seconda Mondiale sono seguite la Corea e il Vietnam - mezzo alcolizzato, con una ex moglie che esige anni di alimenti mai pagati e l'abitudine di tras..

Scopri di più
01 ott/ 02 ott/ 03 ott/

Il Critico - Crimini tra le righe

Film elegante e curato sulla crisi di un mestiere che però parla di tutti i mestieri, di tutti gli uomini, delle illusioni del sé, dei disastri dell’ego. Ian McKellen giganteggia.

Londra 1934. Jimmy Erskine è il critico teatrale più influente dell'epoca. Per gran parte della sua vita ha scritto per il The Daily Chronicle e ha il potere di consacrare o distruggere la carriera di un attore o il destino di una pièce anche con un solo articolo. Le cose cambiano quando David Brooke, che ha ereditato il giornale dal padre, ha iniziato a fare alcuni importanti cambiamenti rendendolo patriottic..

Scopri di più
08 ott/ 09 ott/ 10 ott/

Nonostante

Intima e dolente riflessione di Valerio Mastandrea. Film mai lugubre, seppure in presenza dello spettro della morte. Ricco, al contrario, di un’urgenza di vita irriducibile.

Un uomo vaga dentro e fuori un ospedale, divertendosi ad interagire con i suoi occupanti - medici, infermieri, pazienti - senza esserne visto. Quell'uomo è in coma, e mentre il suo corpo giace in un letto ospedaliero la sua essenza va in giro e parla con altri pazienti al momento separati dai loro corpi mortali. Ma quando la vittima di un incidente automobilistico entra in stato comatoso e viene ricoverata in quella..

Scopri di più
15 ott/ 16 ott/ 17 ott/

Fuori

Libero e dissonante: Mario Martone sulle tracce di Goliarda Sapienza. Un film che nel suo apparente disordine sa mostrare l’animo femminile in tutta la sua complessità.

Roma, 1980: la scrittrice Goliarda Sapienza è appena uscita dal carcere, dove è stata rinchiusa per aver rubato e rivenduto dei gioielli. Ora che è fuori, deve trovarsi un lavoro per impedire lo sfratto dal suo appartamento, e cerca di tutto, compresi incarichi di cameriera e domestica, perché le sue collaborazioni come correttrice di bozze e giornalista non sono sufficienti. Nel cassetto ha il manoscritto di "L'arte del..

Scopri di più
22 ott/ 23 ott/ 24 ott/

Una figlia

Ivano De Matteo prosegue nell’indagine sulle dinamiche familiari in seguito ad eventi estremi. Un film toccante e privo di giudizi, che non si dimentica facilmente.

Sofia è un'adolescente che ha perso la madre e mal sopporta la nuova compagna di suo padre Pietro. Una sera i conflitti tra le due, innescati puntualmente dall'insofferenza di Sofia, sfociano nell'irreparabile. Quando Sofia verrà arrestata inizierà un lungo percorso, e suo padre Pietro si ritroverà a dover mettere in pratica valori come comprensione e accettazione, ma il perdono non è scontato.

Scopri di più
29 ott/ 30 ott/ 31 ott/

Come ti muovi, sbagli

Una commedia che riflette sull’amore e sull’inesorabile istinto degli esseri umani a mischiare il destino con quello degli altri, con tutto quello che ne può derivare.

Il film è incentrato su un professore in pensione di 70 anni che conduce una vita serena in una bella casa, con una pensione dignitosa, amici con cui scherzare e una signora con cui trascorre del tempo. D'improvviso, la sua vita viene sconvolta dall'arrivo della figlia, in crisi coniugale, e dei suoi due ingombranti nipoti. Nuove preoccupazioni, nuove ansie, ma anche nuovi affetti.

Scopri di più