Tantissime incredibili agevolazioni con la TAB, la Tessera Amico del Bresson .
Tessera Amico del Bresson (TAB): 5,00 Euro
Biglietto d'ingresso: con TAB 5,00 Euro - no TAB 6,00 Euro - ingresso ridotto: 4,00 Euro con il Carnet (solo con TAB)
Orari: Mercoledì ore 21.15 - Giovedì ore 15.00 e 21.15 - Venerdì ore 21.15
test |
---|
Name |
CINEMA REVOLUTION - INGRESSO A 3,50 EURO PER TUTTI
06
set/
07
set/
08
set/
EmilyVita, dolori e splendori di Emily Brontë prima che scrivesse Cime tempestose, in una
rilettura postmoderna e intimista dell’Ottocento vittoriano. |
CINEMA REVOLUTION - INGRESSO A 3,50 EURO PER TUTTI
13
set/
14
set/
15
set/
Mon Crime - La colpevole sono ioUna divertente riflessione sulla natura arbitraria della verità e sulla sua spettacolarizzazione con echi tra Lubitsch e Wilder. |
INGRESSO A 3,50 EURO PER TUTTI
20
set/
21
set/
22
set/
RapitoBologna, 1858. Edgardo Mortara, un bambino ebreo di quasi sette anni, viene sottratto alla sua famiglia e consegnato al "Papa Re" Pio IX. La motivazione ufficiale fornita dal Diritto canonico è che a sei mesi il bambino era stato battezzato e dunque non può che ricevere dalla Chiesa un'educazione cattolica che lo "liberi dalle superstizioni di cui sono imbevuti gli ebrei". I genitori di Edgardo, Momolo e Marianna, non si rassegnano e continuano a cercare di riavere il figlio, sollevando un caso internazionale che vedrà schierati contro il Papa la comunità ebraica mondiale, la stampa liberale e.. Scopri di più |
27
set/
28
set/
29
set/
CampioniStoria rassicurante e affettuosa di un allenatore di basket e di una squadra di giocatori con disabilità intellettive, dove l’approccio edulcorato e ipocrita viene accuratamente evitato. |
04
ott/
05
ott/
06
ott/
Houria - La voce della libertàLa dolorosa storia di una giovane ballerina diviene pretesto per parlare della resilienza e della lotta delle donne arabe. |
11
ott/
12
ott/
Armageddon time - Il tempo dell'apocalisseUn racconto di formazione con i temi cari a Gray: la famiglia, la ribellione agli schemi e alle regole imposte, il peso delle origini, le tensioni politiche e sociali. |
18
ott/
19
ott/
20
ott/
As bestasUna coppia di francesi arriva in un villaggio nelle campagne spagnole sconvolgendo gli equilibri. Un trattato per immagini su opposte visioni del mondo che si trasformano
in una lotta per la sopravvivenza. |
25
ott/
26
ott/
27
ott/
Il mistero del profumo verdeUna commedia che è anche una spy story, un’allegoria politica che non rinuncia alla tensione romantica. Un gioco divertente tra Hitchcock e i fumetti di Tintin. |
PROIEZIONI SERALI ALLE ORE 20.30
01
nov/
02
nov/
03
nov/
OppenheimerViaggio visionario alla fine del mondo. Nolan firma un’opera affascinante e sbalorditiva, un film umano, travolgente e immersivo. |
08
nov/
09
nov/
10
nov/
La cospirazione del CairoLa morte dell’imam segna l’inizio di una battaglia per la sua successione. Un film che non fa sconti a nessuno, a metà tra thriller politico e film di spionaggio, calato in un contesto affascinante e misconosciuto. |
16
nov/
17
nov/
Last film showLa storia di Samay, un bambino indiano di nove anni conquistato dalla magia del cinema. Attingendo alla sua infanzia, Nalin la trasforma in una favola: personale, irreale e ottimista. |
22
nov/
23
nov/
24
nov/
Il più bel secolo della mia vitaGustavo è un centenario che non ha mai saputo la propria origine e che ora la vuole scoprire. Commedia originale, non banale, che unisce risate, tenerezza e attimi di malinconia. |
29
nov/
30
nov/
Jeanne du Barry - La favorita del reUn dramma liberamente ispirato alla vita di Jeanne du Barry, l’ultima amante di Luigi XV alla corte di Versailles. Un’aliena in una corte che la rifiutava, proprio pochi anni prima che la Rivoluzione distruggesse un mondo. |
01
dic/
Jeanne du Barry - La favorita del reUn dramma liberamente ispirato alla vita di Jeanne du Barry, l’ultima amante di Luigi XV alla corte di Versailles. Un’aliena in una corte che la rifiutava, proprio pochi anni prima che la Rivoluzione distruggesse un mondo. |
06
dic/
07
dic/
08
dic/
Una donna chiamata MaixabelLa storia vera della donna che accettò di incontrare uno degli assassini del marito, avviando un percorso di giustizia riparatrice. Emozionante e popolare, commuove con compostezza, senza manicheismi né edulcorazioni. |
13
dic/
Creature di DioLa bugia di una madre ha un impatto devastante sul figlio e su tutta la comunità che la circonda. Un evento destabilizzante, un drama potente, un gotico irlandese teso e austero. |
20
dic/
21
dic/
22
dic/
L'ordine del tempoE se scoprissimo che il mondo potrebbe finire nel giro di poche ore? È quello che accade
a un gruppo di vecchi a amici in una notte che cambierà le loro vite. |