test
Name
INGRESSO GRATUITO
11 ott/

Le 7 giornate di Bergamo

Un'idea di Sergio Rizzini. Dopo due anni da quei tristi giorni gli Alpini non dimenticano: il ricordo di una grande prova... con la Penna. Il miracolo dell'ospedale degli alpini.

Saranno presenti Sergio Rizzini (Responsabile Nazionale Sanità Alpina), Marco Troiano (Sindaco di Brugherio), una rappresentanza del Consiglio Direttivo della Sezione di Milano, Stefano Barzaghi (Capo Gruppo - Gruppo Alpini Brugherio).

Scopri di più
INGRESSO POSTO UNICO 5,00 EURO
22 ott/ 23 ott/ 24 ott/

In viaggio

A nove anni dall'inizio del suo pontificato, Papà Francesco ha compiuto trentasette viaggi, dal primo a Lampedusa agli ultimi in Medio Oriente e in Canada. Nel frattempo ha visitato 53 paesi, tra Europa, America, Asia, Africa, affrontando nei suoi discorsi le grandi questioni aperte della contemporanea: la povertà, lo sfruttamento ambientale, i movimenti migratori, i conflitti fra le nazioni, la necessità di nuove forme di solidarietà, le responsabilità della Chiesa nei casi di pedofilia denunciati e insabbiati... Gianfranco Rosi ripercorre le missioni del Pontefice facendo dialogare le immagi..

Scopri di più
INGRESSO POSTO UNICO 5,00 EURO
14 nov/

La pantera delle nevi

In collaborazione con il CAI di Agrate | Bellusco | Brugherio | Cernusco sul Naviglio | Cologno Monzese | Concorezzo | Vimercate
Un documentario girato sull'altopiano tibetano, un habitat selvaggio dove vivono animali rari. Il fotografo naturalista Vincent Munier, accompagnato dal romanziere Sylvain Tesson, esplora queste valli impervie alla ricerca della pantera delle nevi, non solo uno dei più grandi felini esistenti, ma anche uno dei più rari e difficili da avvistare. Mentre la musica di Warren Ellis e Nick Cave accompagna le immagini di una natura incontrastata e poco e..

Scopri di più
INTERO 10,00 Euro - RIDOTTO 8,00 Euro (AMICI DEL BRESSON, STUDENTI E OVER 65)
21 nov/

Ritratto di Regina

È stata la donna più fotografata, amata, discussa, spiata, osannata, criticata, acclamata del pianeta. Il desiderio di tutti, in ogni parte del globo e in ogni istante della sua lunga vita interrottasi a 96 anni, è stato da sempre quello di osservarla dallo spioncino, di intercettarne nuovi frammenti. Per conoscerla meglio, per riuscire ad entrare in contatto con lei, per riuscire a comprenderla. Per riuscire a rispondere alla domanda: chi è stata, veramente, la Regina Elisabetta? La storia della regina Elisabetta attraverso sette decenni, vista attraverso gli obiettivi dei più grandi fotograf..

Scopri di più
INGRESSO A 4,00 EURO PER TUTTI
29 gen/

Anna Frank e il diario segreto

Amsterdam, a un anno da oggi. Nel museo dedicato ad Anna Frank un temporale infrange la teca nella quale è custodito il diario della ragazzina ebrea morta in un campo di concentramento dopo aver vissuto per oltre due anni nascosta con la sua famiglia nell'attico segreto di una palazzina della città olandese. Dalle pagine del diario "liberato" si materializza Kitty, l'amica immaginaria con cui Anna conversava in quel testo quasi epistolare. Kitty vede i visitatori del museo, fra cui un ladruncolo di nome Peter, ma loro non vedono lei: perché la ragazza diventa visibile solo fuori dalla casa-mus..

Scopri di più
INGRESSO POSTO UNICO 5,00 EURO
04 mar/

La seconda via

80 anni fa la ritirata di Russia
Seconda Guerra Mondiale, fronte russo. La compagnia 604 Alpini, per sfuggire al nemico, attraversa la steppa, ma all’arrivo della notte rimangono solo sei giovani Alpini e un mulo, in un deserto di neve. Un viaggio tra sogno e realtà a 40 sottozero. “Attraversando la steppa – chiarisce il regista – i nostri Alpini si trovarono a battere due vie: una prima fatta di passi veri nella neve e una seconda via, mentale, dove sogni, ricordi e realtà si confondevano, dilatando inevitabilmente la percezione del tempo”.

Scopri di più
INGRESSO GRATUITO PER I BAMBINI - ADULTI 6,00 EURO
01 apr/

La strega Rossella e Bastoncino

Le prime volte al cinema Una nuova proposta del Bresson per far scoprire il fascino del cinema al pubblico dei più piccoli. Ingresso gratuito per i bambini.

Una strega dall'animo gentile pronta a condividere la sua scopa volante con un gruppo di amici animali. Un rametto coraggioso disposto a tutto pur di tornare dalla sua famiglia per festeggiare il Natale. Sono i simpatici protagonisti di La strega Rossella e Bastoncino, due gioielli dell'animazione contemporanea tratti, come gia Il gruffalò e Gruffalò e la sua piccolina, dai popolarissimi libri illus..

Scopri di più
INGRESSO GRATUITO PER I BAMBINI - ADULTI 6,00 EURO
22 apr/

Yakari - Un viaggio spettacolare

Le prime volte al cinema Una nuova proposta del Bresson per far scoprire il fascino del cinema al pubblico dei più piccoli. Ingresso gratuito per i bambini.

Adattamento di un fumetto belga, è una valida occasione per portare al cinema anche i bambini più piccoli. La trama racconta del giovane membro di una tribù di indiani Sioux che un giorno compie un gesto di generosità disinteressata e così il suo spirito guida (una regale aquila) gli dona il potere di parlare con gli animali. Soprattutto, può comunicare con un indomito mustang: si chiama Piccolo Ful..

Scopri di più